Il miglior risultato possibile
                    I campioni vengono inglobati nella resina per facilitarne la maneggiabilità e migliorare il risultato della preparazione. Per ottenere i risultati migliori, pulire i campioni prima dell'inglobamento. Per la migliore adesione possibile tra la resina e il campione, la superficie dev'essere priva di grasso o altri contaminanti.
                 
                
                    
                    I campioni che richiedono una perfetta ritenzione dei bordi o la protezione degli strati devono essere inglobati. È opportuno però verificare se le dimensioni o la geometria del campione non rendano inutile o addirittura difficile l'inglobamento. In tal caso, sarebbe meglio saltare questo passaggio.
                 
                
                    
                    Un altro dettaglio da considerare è la tolleranza al calore del campione. Se il campione è sensibile al calore, meglio optare per un metodo di inglobamento che non rilasci calore. Infine, è ovvio che rinunciare all'inglobamento permette anche di risparmiare tempo.